Discussione:
l'antifascista Schuster
(troppo vecchio per rispondere)
.sergio.
2008-07-11 16:57:52 UTC
Permalink
malgrado i giudizi di Del Boca, Franzinelli, Breitman eccetera c'e' sempre
qualcuno nei ng di Storia (limitiamoci a questo) che si inalbera e dice
che Schuster fosse antifascista.
Anzi mi si dice che :

"Io fossi in te eviterei il discorso. Ho accesso e autorizzazione per
tutta la documentazione del suddetto cardinale, e ho visionato per
intero molto del suo epistolario e praticamente tutti gli atti
ufficiali. Se mons. B. (sai completare il nome?) ti ha concesso anche
a te formale autorizzazione sarei felice di vedere quale documento
dimostra questa sua posizione filo-fascista. L'intera documentazione,
come tu ben sai, è all'interno di un unico archivio (sai dire quale?),
quindi se mi posti le segnature sarà un piacere andarle a controllare"


Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?

Sergio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dido
2008-07-13 21:05:24 UTC
Permalink
Post by .sergio.
malgrado i giudizi di Del Boca, Franzinelli, Breitman eccetera c'e' sempre
qualcuno nei ng di Storia (limitiamoci a questo) che si inalbera e dice
che Schuster fosse antifascista.
"Io fossi in te eviterei il discorso. Ho accesso e autorizzazione per
tutta la documentazione del suddetto cardinale, e ho visionato per
intero molto del suo epistolario e praticamente tutti gli atti
ufficiali. Se mons. B. (sai completare il nome?) ti ha concesso anche
a te formale autorizzazione sarei felice di vedere quale documento
dimostra questa sua posizione filo-fascista. L'intera documentazione,
come tu ben sai, è all'interno di un unico archivio (sai dire quale?),
quindi se mi posti le segnature sarà un piacere andarle a controllare"
Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?
Sergio
Per una richiesta due risposte:
La prima per la verita', da' un po' di ragione a te, ma e'
nientepopodimeno che di Farinacci, il fascistissimo,
Da Arrigo Petacco (Ah, come mi piace Petacco) L'archivio segreto di
Mussolini - Oscar Storia Mondadori:
A proposito della strumentalizzazione di Padre Gemelli
"...
Questo suo intendimento Farinacci lo rivela in due lettere riservate che
indirizza al Duce. Nella prima, che e' del 1934, afferma:
-Caro Presidente, come avrai visto, sono riuscito a far fare al mio
Vescovo (Mons. Giovanni Cazzani, indimenticato Vescovo di Cremona
e salvatore della citta' - nota del Dido-) un discorso diverso dagli
altri. spero di aver persuaso Padre gemelli a farne uno a Bologna sullo
stesso stile. il mio vivo desiderio sarebbe quello di creare un gran
casino in mezzo a loro. Il Cardinale Schuster, mi dice do Corbella,
piange come un vitellino: prima perche' tempo fa fu chiamato in Vaticano
e accusato di voler succedere a Starace; ora perche' la sua virata di
bordo non gli ha creato simpatia in mezzo agli stessi cattolici.
P.S. Coem avrai visto, e' morto a Cremona don Illelmo Canelli e la sua
morte me la sono lavorata come meglio mi e' stato posiibile, anche
perche' non voglio chiudermi tutte le strade per il paradiso.
Tuo, Farinacci.
..."

Invece in:
Storia Illustrata di Milano opera in 10 vol.
a cura di Franco della Peruta
Elio Sellino Editore
nel volume "Dall'eta' giolittina al fascismo"
in: La chiesa e i cattolici nel Ventennio
di Ada Ferrari

La parte interessante:
"...
Dal 1929, anno davvero fatale, sedeva in diocesi l'abate Ildefonso
Schuster, proveniente dal monastero romano di San Paolo fuori le Mura.
Il "benedettino elveto romano"come e' stato definito con riferimento al
padre, guardia svizzera, avrebbe impresso alla diocesi le accelerazioni
e i ritmi di una pastoralita' cosciente fino all'angoscia delle proprie
responsabilita' nella moderna societa' di massa. Responsabilita' che la
specifica congiuntura del regime avrebbe acutizzato fino a ferne
l'intimo dramma del "pontificato ambrosiano" di Schuster.
Molto simpatizzante ed ammiratore dell'attuale regime, meritevole di
nomina ad arcivescovo" l'aveva giudicato con zelante benevolenza
ideologica il comissario di Pubblica Sicurezza di San Paolo a Roma. Ma
la storia successiva avrebbe rivelato natura e limiti di una simpatia
che era niente di piu' che volonta' di contendere palmo a palmo al nuovo
potere terreni vecchi e nuovi con una tenacissima presenza civile.
Costasse quel che costasse... Comprese benedizioni a gagliardetti e
cerimonie politiche. giocava ancora, e quanto quell'illusione di
"cristianizzare il regime" attraverso un rapporto di buon vicinato e
sollecita presenza civile, sulla cui inaffidabilita' Schuster avrebbe
dovuto aprire gli occhi dopo la meta' degli anni trenta.
Indubbiamente, anche per il pastore insediato sulla cattedra di Ambrogio
come per la gran parte del mondo ecclesiatico, la svolta dell'11
febbraio 1929 era da salutare e benedire piu' per le possibilita' che
apriva che per cio' che, filologicamente, significava. Era quella
l'occasione di ricristianizzare la societa' e lo Stato che dopo l'onta
della Rivoluzione francese non aveva cessato di ispirare e sorreggere
pensieri e opere di uomini di Chiesa.
..."
Questa citazione era necessaria.
Ora riporto la citazione che chiedi nel post.
Stessa fonte:
"...
Nella lettera pastorale del 1931, l'aano che vide lo scontro sulla
questione dei circoli giovanili di azione cattolica, tra la pedagogia
della Chiese e quella del regime, Schuster ha ormai parole di
apocalittica severita' sull'ora e sugli uomini: "Quello che costituisce
la caratteristica internazionale di questo importantissimo momento
storico si e' la generale la generale fiducia negli spiriti nel
risolvere con semplici mezzi umani questa crisi mondiale che volentieri
noi chiameremo la crisi della nostra stessa civilta'. In realta' non si
tratta qui di un disagio economico o industriale, giacche' le nazioni
sentonsi spossate e rifinite meno certo per l'esaurimento finanziario
che per quello morale, che le logora fin nel midollo delle ossa... Il
male e' tutto qui".
...
Era una bordata durissima contro lo Stato etico fascista e le sue
inaccettabili pretese, quand'anche ad avanzarle fosse il tonante
timoniere dei destini italiani. Se si scorre la stampa cattolica del
periodo, dal foglio diocesano"L'Italia" all'accademico "Vita e pensiero"
fino al piu' modesto bollettino parrocchiale e' sistematico, come un
martellante /memento/ l'invito a tornare ad un ordine interno e
internazionale fondato su giustizia, che si ispiri a un'interpretazione
religiosa del vivere civile.
..."

Saluti, Dido.

"Questo popolo di piccoli furbi, di cavillosi, di contenzioni, di
legulei, di astuti e' in realta' di un'ingenuita' che sorpassa il
ridicolo, che tocca l'imbecillita'. L'italiano e' furbo nelle piccole
cose; nelle grandi e' ingenuo.
-Curzio Malaparte_
giacomo
2008-07-14 13:23:39 UTC
Permalink
Post by .sergio.
malgrado i giudizi di Del Boca, Franzinelli, Breitman eccetera c'e' sempre
qualcuno nei ng di Storia (limitiamoci a questo) che si inalbera e dice
che Schuster fosse antifascista.
"Io fossi in te eviterei il discorso. Ho accesso e autorizzazione per
tutta la documentazione del suddetto cardinale, e ho visionato per
intero molto del suo epistolario e praticamente tutti gli atti
ufficiali. Se mons. B. (sai completare il nome?) ti ha concesso anche
a te formale autorizzazione sarei felice di vedere quale documento
dimostra questa sua posizione filo-fascista. L'intera documentazione,
come tu ben sai, è all'interno di un unico archivio (sai dire quale?),
quindi se mi posti le segnature sarà un piacere andarle a controllare"
Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?
Sergio
.
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono anche di
ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS tanto da
.sergio quanto dai suoi interlocutori
Una lettura di quanto già scritto dai diversi utenti che sono intervenutio
potrebbe essre interessante


ciao
Giacomo
--
"Ite! Transitate lo cavalcone in fila longobarda"
.sergio.
2008-07-14 14:42:07 UTC
Permalink
Post by giacomo
Post by .sergio.
Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?
Sergio
.
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono anche di
ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS tanto da
.sergio quanto dai suoi interlocutori
solo che su ICS queste famose dichiarazioni contro il fascismo di
Schuster non si sono viste.
giacomo
2008-07-14 16:22:44 UTC
Permalink
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?
Sergio
.
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono anche di
ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS tanto da
.sergio quanto dai suoi interlocutori
solo che su ICS queste famose dichiarazioni contro il fascismo di
Schuster non si sono viste.
Trovo corretto far sapere che ci sono state delle risposte... che poi siano
sufficienti, puntuali oppure no, magari lo lasciamo decidere a chi legge :-)

ciao
Giacomo
--
"Ite! Transitate lo cavalcone in fila longobarda"
.sergio.
2008-07-15 08:52:21 UTC
Permalink
Post by giacomo
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?
Sergio
.
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono anche di
ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS tanto da
.sergio quanto dai suoi interlocutori
solo che su ICS queste famose dichiarazioni contro il fascismo di
Schuster non si sono viste.
Trovo corretto far sapere che ci sono state delle risposte...
infatti, mica ho detto che le risposte non ci sono state.
E' che sono state o assolutamente insoddisfacenti o inverosimili come
quella del "schuster salvatore di milioni di persone"
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
f***@gmail.com
2008-07-17 22:35:51 UTC
Permalink
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?
Sergio
.
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono anche di
ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS tanto da
.sergio quanto dai suoi interlocutori
solo che su ICS queste famose dichiarazioni contro il fascismo di
Schuster non si sono viste.
Trovo corretto far sapere che ci sono state delle risposte...
infatti, mica ho detto che le risposte non ci sono state.
E' che sono state o assolutamente insoddisfacenti o inverosimili come
quella del "schuster salvatore di milioni di persone"
Trovo inutile discutere di un medesimo argomento su 4 threads in 2 Ng,
quindi se qualcuno cerca le risposte e le dimostrazioni che vengono
qui richieste, le potrà trovare già presenti nei 2 threads in ICS. Io
stesso, ed anche un altro utente le ha già postate. Per comodità
ritengo sia una scelta più saggia quella di continuare la discussione
in un medesimo luogo, altrimenti la dispersione può solo confondere le
idee a chi legge ed anche chi scrive.
Personalmente sarò felicissimo di fornire spiegazione circa le mie
idee a chiunque si dimostri interessato.
Questo il motivo per cui, pur essendo chiamato in causa fin dal primo
posts, non mi sento di postare qui una risposta che ho già fornito in
altro luogo.
.sergio.
2008-07-21 10:22:25 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Quali sono le dichiarazioni pubbliche di antifascismo di Schuster?
Sergio
.
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono
anche
Post by f***@gmail.com
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Post by giacomo
di
ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS
tanto
Post by f***@gmail.com
Post by .sergio.
Post by giacomo
Post by .sergio.
Post by giacomo
da
.sergio quanto dai suoi interlocutori
solo che su ICS queste famose dichiarazioni contro il fascismo di
Schuster non si sono viste.
Trovo corretto far sapere che ci sono state delle risposte...
infatti, mica ho detto che le risposte non ci sono state.
E' che sono state o assolutamente insoddisfacenti o inverosimili come
quella del "schuster salvatore di milioni di persone"
Trovo inutile discutere di un medesimo argomento su 4 threads in 2 Ng,
se lo trovi inutile perche' sei intervenuto? Se avevi qualcosa da dire di
interessante su Schuster l'avresti postata qui in un ng moderato. Ma
evidentemente... <g>
Post by f***@gmail.com
Io
stesso, ed anche un altro utente le ha già postate.
peccato che quanto postato non dica e dimostri nulla sul presunto
antifascismo di Schuster che alcuni cercano di spacciare su altri ng.


Approfitto del tuo post per aggiungere altri seri elementi al thread, se
permetti.

1)
In "Nazista sotto la tonaca. I documenti gettano nuova luce sul
monsignore, considerato salvatore di ebrei ed eroe della resistenza" -
Di Gianni Corbi, La Repubblica, 13 luglio 2000 si legge :


"il cardinale Ildefonso Schuster, nella fase finale della guerra, si
dava da fare per trasferire per conto dei nazisti grosse somme di denaro
tra Roma e Milano. Le rivelazioni sul cardinale Schuster non sorprendono.
La sua simpatia per il fascismo è documentata da tempo. Una consonanza
con i gerarchi del regime che durò fino agli ultimi giorni della
Repubblica di Salò. Fu lui a organizzare l'incontro nell'arcivescovado -
il 25 aprile del 1945 - tra Mussolini che cercava una via di scampo e i
rappresentanti del Cln che esigevano invece la resa senza condizioni."


2)
Discorso pronunciato dal card. Schuster, nella cattedrale di Milano,
per la celebrazione della marcia su Roma (quando già la SdN [Società
delle Nazioni] aveva deciso le sanzioni) di quel "28 ottobre 1922
[che] ha aperto un nuovo capitolo nella storia della Penisola, anzi
nella storia della Chiesa cattolica in Italia":


"Questa mattina, in Duomo, voi avete voluto abbinare la solennità dei
Santi Apostoli Simone e Taddeo con il XIII anniversario della Marcia
su Roma - disse l'Eminentissimo -. Questo non è punto mescolare il
sacro con il profano: ma è proprio un fare una sana filosofia della
storia; o meglio fare opera di fede, sollevando gli eventi della vita
nazionale ad una più alta visione, nella luce di quella Provvidenza
Divina che coordina i fatti e li dirige al nostro migliore bene".
..
"Cooperiamo con Dio in questa missione nazionale e cattolica di bene,
soprattutto in questo momento in cui, sui campi di Etiopia, il
vessillo d'Italia reca il trionfo della Croce di Cristo, spezza le
catene agli schiavi, spiana le strade ai missionari del Vangelo [...].
Pace e protezione all'esercito valoroso che, in obbedienza intrepida
al comando della Patria, a prezzo di sangue, apre le porte di Etiopia
alla fede, cattolica e alla civiltà romana".


3)
26 febbraio 1937, una settimana dopo le rappresaglie italiane in
Etiopia a seguito dell'attentato contro il gen. Graziani.
Discorso del card. Schuster nel Castello sforzesco di Milano, davanti
al duca di Bergamo ed alle autorità civili e militari,
all'inaugurazione della Scuola di Mistica Fascista: "Le condizioni di
Roma dopo gli Idi di marzo possono paragonarsi alle disastrose
condizioni d'Italia dopo Caporetto. Ma come la Divina Mens inviò
Ottaviano, così anche in Italia sorse l'Uomo provvidenziale, l'Uomo di
genio, il quale salvò lo Stato e fondò l'Impero [--] la storia ha dei
meravigliosi ricorsi. Dopo 16 secoli, ecco un'altra marcia su Roma ed
ecco un altro editto di pace religiosa. Dio ha voluto dare anche al
Duce un premio che riavvicina la sua figura storica agli spiriti magni
di Costantino e di Augusto, recingendo, per opera di Benito Mussolini,
Roma e il Re di un nuovo ripullulante lauro imperiale della pax
romana".
..
"Frattanto la Città Eterna prosegue la sua duplice missione di civiltà
e di religione, e mentre l'Augusto Pontefice Pio XI spedisce
missionari fino agli ultimi confini del mondo a predicare Gesù Cristo
Salvatore Universale, le legioni italiane, rivendicano l'Etiopia alla
civiltà, e, bandendone la schiavitù e la barbarie, vogliono assicurare
a quei popoli e all'intero civile consorzio il duplice vantaggio della
cultura imperiale e della Fede cattolica, nella comune cittadinanza
romana. Di quella Roma onde Cristo è romano".


4)
25 aprile 1937: "A Benito Mussolini dico: Gesù Cristo, figlio di Dio
Salvatore, ha accordato un premio che riavvicina la sua figura storica
agli spiriti magni di Augusto e Costantino. Dopo la marcia su Roma, e
dopo la convenzione del Laterano che ha ridato l'Italia a Dio e Dio
all'Italia, Dio ha risposto dal cielo, ricingendo per opera del duce,
ricingendo, dico, Roma e il Re in un ripullulante lauro imperiale
nella Pax Romana".


5)
"Gesù, Re dei popoli - dona anni lunghi e vittoriosi - a Benito
Mussolini, splendore dell'epoca sua": Epigrafe a caratteri dorati
posta nel Duomo dal cardinale Schuster.


6)
Non solo gli stessi fascisti consideravano l'arcivescovo di Milano "il
vero federale di Milano" invece di quello nominale, Rino Parenti; ma
lo stesso giornale della Curia arcivescovile, il quotidiano "Italia",
nel 1939, celebrando il decennio dell'assunzione della diocesi da
parte del porporato, aveva sottolineato come "anche nel campo civile
il cardinale Schuster ha dato prova non dubbia dell'esatta percezione
dei bisogni dell'ora, svolgendo una preziosa opera di
fiancheggiamento, i cui benefici risultati non è chi non veda e non
apprezzi".


7)
come non ricordare poi le esortazioni di Schuster a non scioperare contro
il regime nei primi mesi del 1943 quando gli operai nel Nord rischiavano
la vita nello scioperare contro il regime e la guerra catastrofica in cui
aveva trascinato il Paese?

da http://www.fondazionecipriani.it :
Il 3 agosto 1943 l'ambasciatore tedesco presso il Vaticano invia al
ministero degli Esteri a Berlino il resoconto dei due discorsi tenuti,
rispettivamente, da Pio XII e dal cardinale di Milano Idelfonso
Schuster, il 13 giugno e nel marzo precedenti, ai fedeli. Il Papa aveva
invitato i lavoratori a non prestare fede ai "falsi profeti della
rivoluzione sociale", condannando implicitamente gli scioperi del marzo
1943 quando gli operai avevano presentato "clamorosamente e con moti
inconsulti le loro rivendicazioni".
Più esplicito, il cardinale di Milano aveva affermato:
"Diciamo ai nostri diletti figli di stare bene
in guardia e di non lasciarsi ingannare dagli emissari dell'ateismo,
ricordando ancor troppo bene ciò che il bolscevismo ha fatto in
Russia, in Ungheria, in Ispagna e dovunque è riuscito, anche per breve
tempo, ad impadronirsi del potere. Questo dal punto di vista religioso.
Ma anche politicamente l'Italia non ha bisogno di togliere a imprestito da
altri popoli e da altre civiltà la sua fede ed il suo assetto sociale".



Se tutto questo fa di Schuster un antifascista... :)

Sergio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tonibaruch
2008-07-14 14:50:36 UTC
Permalink
Post by giacomo
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono anche di
ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS tanto da
.sergio quanto dai suoi interlocutori
Una lettura di quanto già scritto dai diversi utenti che sono intervenutio
potrebbe essre interessante
Ci ho provato, ma non è che il thread sia di grande leggibilità.

Db
giacomo
2008-07-14 16:30:51 UTC
Permalink
Post by Tonibaruch
Post by giacomo
per completezza, e visto che non tutti gli utenti di ICSMod lo sono anche
di ICS, va detto che l'argomento è stato ampiamente affrontato su ICS
tanto da .sergio quanto dai suoi interlocutori
Una lettura di quanto già scritto dai diversi utenti che sono
intervenutio potrebbe essre interessante
Ci ho provato, ma non è che il thread sia di grande leggibilità.
Db
lo so... la discussione è anche un po' "spalmata" in diversi thread il che
non ne favorisce la comprensione...

tra l'altro in questo caso il kill-file non ti aiuta :-)

ciao
Giacomo
--
"Ite! Transitate lo cavalcone in fila longobarda"
Tonibaruch
2008-07-14 16:58:19 UTC
Permalink
Post by giacomo
lo so... la discussione è anche un po' "spalmata" in diversi thread il che
non ne favorisce la comprensione...
tra l'altro in questo caso il kill-file non ti aiuta :-)
Mi aiuta, mi aiuta...
O hai notato importanti contributi alla discussione che potrebbero
essere finiti nel mio filtro?

Tb
Arturo
2008-07-22 18:31:55 UTC
Permalink
Pur dichiarandomi non in grado di esprimere un giudizio a ragion veduta
su Schuster, mi sembra utile ricordare questa testimonianza che nessuno
ha ancora citato:

"Rievoco il volto scarno, affilato, cereo, da santo, di Schuster,
dinnanzi al quale mai, nei molti colloqui, potei rattenere un senso di
ammirazione, misto al disgusto. Gli è che, sotto quella pelle d'avorio
vecchio, mi pareva di avvertire la tensione d'una fisionomia voluta:
sempre queli occhi acquosi sogguardavano l'effetto prodotto
sull'interlocutore. E la voce, una voce tenuta ad arte sui mezzi toni. A
volta a volta, "fascistissimo" e all'opposizione, egli aveva tessuto nei
dieci anni milanesi la sua trama sottile di alibi, da far valere per
ogni occasione possibile". (G. Bottai, Diario 1944-1948, Milano,
Rizzoli, 1999, pagg. 395-96).

Saluti,
Arturo

Loading...